Chi siamo
- Letto 553 volte
"Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente... e il prossimo tuo come te stesso " (Mt 22, 37-39)
"Questo è il mio testamento: amate questo gran Signore e amatevi l’un l’altra:." (M. Orsola- Regole- Prologo)
1. La Congregazione delle Suore Teatine dell’Immacolata Concezione è stata fondata dalla Venerabile Orsola Benincasa nell’anno 1583 a Napoli (Italia); è stata accettata dal Capitolo Generale dei Chierici regolari Teatini nell’anno 1633 e posta sotto la giurisdizione dal Breve di Clemente IX nell’anno 1668. Madre Orsola, inondata dal vivo amore di Dio e identificata la sua volontà con quella di Cristo, fu mossa da un solo desiderio: "La gloria di Dio e la salvezza delle anime". Guidata da questo ideale, fonda un istituto di vergini disposte a glorificare Dio e servirlo sotto la protezione dell’Immacolata Vergine Maria, lasciando alcune Regole, scritte da lei stessa, che furono approvate da S.S. Gregorio XV nel 1623. L’esperienza mistica da cui fu favorita Madre Orsola e la profonda intimità con Cristo, la resero più umana e più sensibile alle necessità dei fratelli.
2. Ogni religiosa della Congregazione partecipa del carisma della sua Fondatrice e mediante questa grazia, e in risposta alla chiamata di Dio, si consacra totalmente a Gesù Cristo attraverso la professione dei consigli evangelici vissuti in comunità. Spinta dallo stesso amore di Dio ed essendo fedele alla volontà del Padre, cerca con uguale impegno di rendere presenti i valori del regno e il servizio agli altri, secondo i segni dei tempi.
3. Avendo Cristo come “unico bene”, la suora teatina vuole vivere distaccata da tutto e da tutti per essere pienamente disponibile al suo servizio. L’amore a Cristo è la norma di tutte le sue azioni, la regola suprema delle sue Comunità. Vivere “senza altra Regola che l’Amore”, “Fare tutto per Amore” è il distintivo che tiene uniti tra sé e alla Chiesa tutti i membri della Congregazione.
4. La spiritualità della Congregazione è Cristocentrica e Mariana. Nasce dall’amore per Gesù Crocifisso e dell’Immacolata Concezione di Maria. Suo fondamento è l’Eucarestia, dono di amore di Gesù Cristo che ci giunge attraverso Maria, poiché “questa carne santissima Egli la prese da sua Madre”.
5. La vita apostolica della Congregazione ha le sue radici nella missione di Cristo che, mandato dal Padre, invia i suoi apostoli. La Congregazione, vivendo lo spirito della Fondatrice, vuole realizzare la sua missione servendo la Chiesa con l’ amore filiale che la caratterizzò. Il suo motto: “Senza altra Regola che l’Amore” esprime il suo desiderio di essere testimone nel mondo del grande comandamento del Signore, che Madre Orsola fece pienamente suo.
6. Il fine che la Congregazione si propone è la gloria di Dio, attraverso la santificazione dei suoi membri e la salvezza delle anime per mezzo della preghiera, l’educazione e l’istruzione dell’infanzia e della gioventù, la formazione nella fede e la promozione umana. Attenta alle necessità dei tempi e aperta alle richieste delle Consorelle, la Congregazione sollecitò ed ottenne dalla Santa Sede, per Decreto Núm. 7200/53-P.117, di ampliare la sua azione apostolica all’assistenza e all’attenzione degli infermi.
L’ideale di una TEATINA è la gloria di Dio e la salvezza degli uomini.
SEGUIRE GESU’ COME MADRE ORSOLA E’: AMARE
La vita della nostra Venerabile Fondatrice è stata un’incarnazione gioiosa del Comandamento nuovo, e lei vuole che questo amore sia il nostro distintivo (D 4); per questo il nostro motto è “SENZ’ALTRA REGOLA CHE L’AMORE”.
LA TEATINA vive a SERVIZIO della CHIESA cercando oggi IL REGNO DI DIO attraverso:
L’insegnamento e l’educazione alla fede, l’evangelizzazione, nell’accoglienza nei nostri Pensionati e Internati di bambine e di giovani, nel lavoro missionario e la sua presenza nel mondo del dolore.